GenL – Il primo videogioco sul lavoro etico in Italia e in Europa, ideato dai Consulenti del Lavoro per i giovani

GenL
Il Progetto

Formare una nuova generazione di lavoratori

GenL nasce nel 2019 come gioco da tavolo per l’attività “Lavoriamo per la legalità” e per dare ai giovani un ruolo attivo. Nel 2021 si trasforma in un gioco online, mentre nel 2022 assume il formato di un videogame. Nel 2023 acquisisce un carattere sempre più europeo con il lancio dell'iniziativa "GenL – Europe Edition". Nel 2025 GenL si rinnova con un restyling grafico e nuove sfide su orientamento e sicurezza sul lavoro.
Per i giovani
Generazione L

Non a caso la scelta del nome

In virtù del quale tra le generazioni oggi più comunemente denominate Gen X, Gen Y e Gen Z, si mira a formare una nuova generazione di professionisti onesti, liberi ed europei.
1

2019 – Nasce GenL

Lancio attività orientamento "Lavoriamo per la legalità"
2

2021 – Gioco online

La versione cartacea ottiene un upgrade
3

2022 – Videogame

GenL diventa un videogioco platform in 2d
4

2023 – European edition

GenL sbarca in Europa e si internazionalizza
Mission
Diritti e doveri dei lavoratori

Creare un ponte tra studenti e mondo del lavoro

Il progetto “Lavoriamo per la Legalità” ha dato vita a "Generazione Legalità" come percorso di orientamento al lavoro etico, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in collaborazione con i Consigli Provinciali dell’Ordine e l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro. Creando un ponte tra studenti e il mondo del lavoro, mira a rafforzare la cultura della sicurezza sul lavoro e il contrasto di caporalato, corruzione e criminalità organizzata.
Intermediari
Consulenti del Lavoro

Promotori di valori di legalità e onestà

Forti del ruolo di intermediari primari nella gestione dei rapporti di lavoro, i Consulenti del Lavoro vogliono dunque farsi promotori di valori di legalità e onestà che dovrebbero permeare professioni e imprese, con conseguenze positive sull’intera società. Come? Attraverso workshop interattivi per gli studenti e con l’attività fornita dal videogame GenL.
Scopri il trailer

Il primo videogioco
sul lavoro Etico

Workshop
I workshop interattivi

Seminario e videogame: le due fasi del workshop

I workshop sono organizzati in modalità gratuita per gli Istituti con la collaborazione dei Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro attivi su tutto il territorio nazionale.

Crediti PCTO

Gli incontri possono essere organizzati durante tutto l'anno, sia come singoli seminari sia come percorsi PCTO.

Dove

Il progetto nasce per essere adattato alle esigenze degli Istituti, potendosi sviluppare sia in presenza che da remoto.

Partecipanti

Studenti delle ultime classi delle superiori e universitari di Economia, Giurisprudenza e facoltà affini.

Costi

Nessuno. Alla scuola è solo richiesto di predisporre un’aula e la strumentazione informatica necessaria.
Fase seminariale

Il seminario e il libro

Convegno con gli interventi di un consulente del lavoro ed altre figure professionali dedite al mondo della legalità durante il quale gli studenti vengono preparati alle sfide del videogioco. Parte integrante del progetto è il libro “Sui sedili posteriori. La nuova libertà di Antonino Bartuccio” distribuito gratuitamente a tutti i partecipanti ai workshop.
Fase interattiva

Il videogame

Il videogioco può essere eseguito sia in classe nella fase interattiva successiva al seminario sia individualmente a casa. Infatti, giocando in più fasi ma dallo stesso dispositivo, si verrà riconosciuti dal sistema e si potrà ripartire dall’ultima missione completata. E’ inoltre possibile scaricare nella home del proprio dispositivo il gioco così da poterci accedere in maniera diretta.
Videogame
Le otto missioni

Impara giocando e vola a Bruxelles

Suddiviso in 8 missioni, permette ai giocatori di affrontare diverse sfide per il contrasto della criminalità nel mondo del lavoro. In palio un’esperienza nelle istituzioni a Bruxelles (e l’accesso all’edizione europea di GenL) e buoni Amazon!

Missione Etica

Correttezza, regolarità e anticorruzione in azienda

Missione Trasparenza

La soluzione per prevenire episodi di corruzione

Missione Onestà

Contrasto all’infiltrazione mafiosa in impresa

Missione Dignità

Contrasto al caporalato e al lavoro nero

Missione Sicurezza

Sicurezza sui luoghi di lavoro

Missione Libertà

Come ricercare e accettare offerte di lavoro etiche

Missione Consulenti del Lavoro

Alla scoperta del Consulente del Lavoro

Missione Legal Europe

Le risorse attive messe in campo dall’Unione Europea
Viaggio

Imbarcandosi nel viaggio con GenL

Si parte dalle tappe da Nord a Sud Italia passando per il Festival del Lavoro, per raggiungere la destinazione finale in Europa, Bruxelles. Al Festival del Lavoro, l’iniziativa annuale dei Consulenti del Lavoro, si trovano spazi e attività su misura per i giovani, con sessioni dedicate a opportunità professionali e formative, alla ricerca etica del lavoro e agli strumenti di difesa per un lavoro sicuro.
Europa
European Edition

Un ponte tra gli studenti e l'Europa

Con il coinvolgimento di altri Paesi, si crea un pool di studenti/giocatori europei, con un vincitore per ogni paese che accede alla plenaria europea a Bruxelles per condividere e votare l'idea migliore tra quelle presentate.
Studenti
Salone dello Studente

Sensibilizzare i più giovani
sulla tematica del lavoro etico

Da ottobre a maggio, prima di concludere nel Festival del Lavoro e in aggiunta ai workshop in scuole e università, l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro rappresenta la categoria in eventi di orientamento, cultura e innovazione, tra cui il Salone dello Studente di Campus Orienta, il Salone Internazionale del Libro, JobOrienta, Orientamenti, FISU World University Games, Torino Comics e altre iniziative in collaborazione con enti territoriali e nazionali.

Studenti raggiunti

Eventi

Giocatori

Incontri territoriali

A tu per tu con gli studenti
nelle scuole ed università

Dal 2019, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, per mezzo dei suoi Consigli Provinciali, ha realizzato numerosi eventi su tutto il territorio nazionale sia in presenza che da remoto.
Sondaggio
Questionario GenL

Quanto conosci il
Mondo del Lavoro Etico?

Aiutaci a valutare la tua comprensione della legalità nel mondo del lavoro. Rispondi alle domande del questionario e condividi il tuo punto di vista. La tua opinione per noi è importante!
Contatti
Scopri di più

Proponi questa attività
per il tuo Istituto

Email: orientamento@consulentidellavoro.it

Vorresti proporre questa attività nel tuo Istituto?

Contatta il Consiglio Provinciale più vicino a te oppure compila il form per maggiori informazioni.